Link Sito Web Provincia di Salerno
BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO Info
    Anno 1998 Anno 1999 Anno 2000 Web Links
 
  Provincia di Salerno : Seconda Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico dal 4 al 7 Novembre 1999  
 

Home Page
 
  Scheda Contatto  
 

 
 

 
 

 
  Home Page  
 

 
 
Web Index
 
 
  Anno 1998  
  Anno 1999  
  Parco del Cilento  
  Paestum Image  
 



 
 
Previous Page
 
 

 
  Collaborazioni 1998

Collaborazioni 1999

Statistiche
 
 
 
LETTERA DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI SALERNO

     La Provincia di Salerno organizza la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che avrà luogo a Paestum dal 4 al 7 novembre 1999.

     La manifestazione ha registrato risultati lusighieri nella sua prima edizione svolta a novembre del 1998. Su un'area di circa 4000 mq hanno trovato collocazione 60 espositori (in rappresentanza di 4 paesi mediterranei, 9 regioni, 20 provincie, 12 comuni) che hanno incontrato circa 10.000 visitatori. Si sono svolte 6 conferenze. Ai workshops 30 tour operator provenienti dai mercati europei (Austria, Germania, Repubblica Ceca, Ungheria, Svizzera) e dal Giappone hanno incontrato l'offerta mediterranea rappresentata da oltre 300 operatori. I giornalisti accreditati sono stati 60, le troupes televisive che hanno trasmesso servizi della Borsa 10, con notevole attenzione da parte della RAI nei Tg 1,2 e 3, in Tg 1 Economia e ad Uno Mattina. I visitatori delle pagine Web al sito www.borsaturismo.com sono stati oltre 50.000.

     Alla soddisfazione per i risultati conseguiti si aggiunge la consapevolezza di poter fare meglio, migliorando la qualità delle iniziative, ampliando l'area espositiva, incrementando la presenza degli espositori dei paesi mediterranei e della domanda internazionale.
La Borsa ha una sua peculirità in quanto specializzata nel promuovere l'incontro tra domanda e offerta nel settore del turismo archeologico e costituisce una vetrina delle varie destinazioni mediterranee in cui siano presenti attrattive in tale importante segmento.

La Borsa offre le seguenti opportunità

  • stand espositivi;
  • partecipazione al workshop del 6 novembre;
  • accesso alle conferenze
  • inviti ad iniziative collaterali: es. giornata di formazione professionale, cena di gala.
La domanda internazionale sarà selezionata sempre dall'ENIT con predilezione per i paesi che movimentano flussi turistici interessati all'offerta archeologica.
La Borsa costituisce, inoltre, una importante occasione di approfondimento e di aggiornamento professionale sulle tendenze del mercato attraverso conferenze alle quali partecipano esperti di livello internazionale, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Salerno, il Dipartimento di Analisi delle Componenti Culturali del Territorio dell'Università degli Studi di Salerno, il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello.

Si resta a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti ed informazioni. L'occasione è gradita per porgere i migliori saluti.

Il Presidente della Provincia
Alfonso Andria


Organizzazzione e Comunicazioni

Leader s.a.s. Corso Garibaldi, 148 - 84123 Salerno tel. +39.089.253170 fax +39.089.253238 e-mail: leadersas@tin.it

English language
Lettera Presidente
Il Programma
L' Esposizione
I WorkShop
Comunicati Stampa
Sede Incontro
Stand espositivi
Centro Congressi
Hotel Ariston

Moduli :
Prenotazione Stand
Iscrizione Workshop
Prenotazione Hotel
Regolamento
Comunicati Stampa
1999-11-4
1999-11-5
1999-11-6
1999-11-7
Le Conferenze
1999-11-4
1999-11-5
1999-11-6
1999-11-7
 
 

Web Site Developer Rotospeed Multimedia | BorsaTurismo Info

Last Modified : Tuesday, 19-Feb-2008 15:24:09 UTC

Inizio Pagina