|
|
Prima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
COMUNICATO STAMPA
Sabato 14 Novembre 1998
"L'afflusso di visitatori e le proiezioni sul giro di affari attivato - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria mentre è in corso di svolgimento a Paestum l'ultima giornata della Prima Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico - consentono di esprimere la massima soddisfazione per
il risultato raggiunto. Lo sforzo straordinario della Provincia di Salerno è
stato premiato al di là delle più ottimistiche previsioni. Favorire l'incontro tra la domanda e l'offerta di pacchetti turistici nell'ambito di un segmento di mercato come quello che punta a valorizzare il patrimonio archeologico e culturale, si pone nell'ottica di un servizio da rendere a tutti i soggetti operanti nel comparto.
Già da oggi possiamo guardare con ulteriore entusiasmo alla prossima edizione.
Desidero ringraziare tutti gli Enti ed Organismi che a vario titolo e con equale slancio hanno concorso accanto alla Provincia a realizzare l'evento ed il suo successo.
In particolare la Camera di Commercio di Salerno, l'Enit, l'Assessorato Regionale al Turismo, la Soprintendenza Archeologica di Salerno, Avellino e Benevento, l'Università degli Studi da Salerno ed il comune di Capaccio-Paestum".
Positivo il bilancio degli organizzatori, degli operatori e degli addetti ai lavori. In tre giornate negli stands, nelle sale Borsa son affluiti oltre 10.000 visitatori. Le proiezioni sul volume di affari realizzato nel corso delle due
sedute di contrattazioni, alle quali hanno preso parte oltre 240 operatori italiani e stranieri, lasciano ipotizzare un giro di circa 20 miliardi, compreso
l'indotto.
Ad acquistare le offerte provenienti da tutto il territorio campano, da molti altri centri dell'Italia Meridionale e da numerosi Paesi del Bacino del Mediterraneo, rappresentanti delle categorie impegnate nel comparto provenienti dall'Austria, dalla Germania, dal Giappone, dalla repubblica Ceca, dall'Ungheria e dalla Svizzera.
Di grande rilievo le statistiche del sito Internet della Borsa (www.borsaturismo.com) dal 12 al 14 novembre
- 9.000 contatti
- 50 milioni di caratteri trasmessi (traffico telematico)
- utenti collegati da Italia, Francia, Germania, Svezia, Turchia, Inghilterra, Austria, Spagna, Svizzera, Belgio, USA, Messico, Finlandia, Danimarca, Olanda e Argentina.
Complessivamente hanno visitato il sito web navigatori per circa 40.000 contatti a partire dal 20 luglio 98.
Salerno, Sabato 14 novembre 1998
*** È possibile contattare la Provincia di Salerno al seguente Sito Web.
|
|
|