Map

Index

News

Il Programma

L' Esposizione

Il WhorkShop

Visitatori

Eventi Collaterali

Le Conferenze

Sede Borsa

Informazioni
|
(ANSA) - ROMA 27 SETTEMBRE 2000
E' stata presentata questa mattina nella sede dell'Ente Nazionale per il Turismo a Roma, la terza edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologica che si svolgerà dal 9 al 12 novembre a Paestum, in provincia di Salerno.
Oltre 100 gli espositori, su un'area di 10mila metri quadri, in rappresentanza di vari Paesi esteri e di 40 enti locali tra regioni, province e comuni italiani a promuovere l'incontro tra la domanda e l'offerta nel settore del turismo archeologico.
Nazione ospite di quest'anno la Repubblica araba d'Egitto, "culla di varie civilta' e patrimonio di valori inestimabili" come ha sottolineato nel suo intervento il direttore centrale per il turismo, Moshen Sedky.
Negli anni precedenti - ha riferito il Presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria - la Borsa oltre a favorire un volume raguardevole oltre 20 miliardi di lire ha avuto una positiva ricaduta sul turismo locale.
A tagliare il nastro del salone espositivo sara' il Ministro dell' Industria e del Commercio, Enrico Letta.
Tra le iniziative in programma una serie workshop con i buyers esteri incontri e conferenze a tema e la proiezione di documentari di archeologia vincitori di festival in collaborazione con la Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico di Rovereto.
Sul tema dell'archeologia spettacolare, inoltre, e' previsto un faccia a faccia tra Piero Angela e Alessandro Cecchi Pavone, alla presenza del Ministro per i Beni e le Attivita' Culturali, Giovanna Melandri.
"Le borse in Italia - ha detto il Presidente dell'Enit, Amedeo Ottaviani - sono circa 40 in Italia, quella di Paestum dedicata al turismo archeologico e' una iniziativa intelligente perche' si occupa di una straordinaria risorsa economica. Credo che una buona parte dei circa 53mila miliardi di lire che ritengo incasseremo quest'anno dal turismo estero sia merito dei turisti che visitano i grandi centri e musei archeologici"
Versione completa Zip | Pdf
|
|